
Unità di Ricerca Medicina Rigenerativa – SWITH (Stem wave Institute for Tissue Healing)
Il Laboratorio Swith nasce con l’obiettivo di svolgere ricerche e applicare metodi innovativi tesi ad ottimizzare le capacità differenziative e riparative delle cellule staminali, sviluppando i possibili impieghi della medicina rigenerativa.
Le principali linee di ricerca mirano a:
- Sviluppare metodi e dispositivi capaci di produrre tessuti umani fluidi contenenti le cellule staminali all’interno del loro microambiente naturale (nicchia). Tali tessuti, isolati e processati col solo ausilio di forze meccaniche deboli, senza l’uso di enzimi o additivi, sono pronti per il trapianto autologo e possono essere crioconservati senza perdere le loro proprietà biologiche.
- Modulare le capacità differenziative e rigenerative delle cellule staminali con composti innovativi, contenenti sia molecole naturali che di sintesi.
- Utilizzare energie fisiche, quali campi elettromagnetici e vibrazioni acustiche, per ottimizzare i processi differenziativi staminali o addirittura riprogrammare cellule umane somatiche non staminali verso un differenziamento miocardico, vascolare, neuronale o muscolare scheletrico.