La Fondazione Ettore Sansavini per la Ricerca Scientifica ONLUS, inaugura un ciclo di conferenze, la prima delle quali tenuta dal Prof.
Rollin McCraty - Docente presso la Florida Atlantic University e Direttore Scientifico del laboratorio di ricerca del “HeartMath Insitute” - dedicate all’approfondimento di tematiche scientifiche di particolare rilevanza nel campo della salute umana.
Il primo di questi incontri sarà una lectio magistralis dal titolo "
The role of self-regulation and psychophysiological coherence in health and optimal functioning" in programma per sabato 3 Ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze di Maria Cecilia Hospital.
Il Professor Rollin McCraty (nella foto a destra), svolge le sue ricerche sulla salute umana investigando l’affascinante campo della psicofisiologia, ovvero come le emozioni e l’autoregolazione del sé possano fortemente influire sullo stato di salute e sul benessere dell’individuo.
Numerosi suoi studi ed altre evidenze scientifiche, stanno infatti portando alla luce la profonda connessione fra cuore-cervello ed emozioni-salute, rivelando come, un controllo del proprio ritmo cardiaco, possa determinare un cambiamento sullo stato di performance del proprio fisico ottimizzando i dispendi energetici e le capacità di recupero da stress psico-fisici. Questa tecnica di controllo genera una condizione armonica fra i sistemi emozionali, cognitivi e fisiologici del soggetto attraverso uno stato di “coerenza psico-fisiologica”.
Tali ricerche vengono applicate allo sviluppo di mezzi e tecnologie per ottimizzare la salute individuale e dunque la propria qualità di vita.
La conferenza, sarà introdotta dal Prof. Carlo Ventura - direttore del centro SWITH, il Laboratorio della Fondazione recentemente inaugurato dedicato alla medicina rigenerativa - e si concluderà con l’intervento della Presidente della Fondazione, Beatrice Sansavini.
Condividi: