Ogni anno, in sede di dichiarazione dei redditi, è importante fare una scelta: “a chi destinare il 5×1000”. Si tratta di una decisione che fa la differenza in quanto volta a sostenere attività socialmente rilevanti.
Per chi sceglie non costa nulla, per la ricerca vale molto.
Servono solo una firma e il codice fiscale dell’ente a favore del quale si intende devolvere la propria quota.
Il proprio contributo alla Fondazione Ettore Sansavini permetterà di sostenere la ricerca di nuove cure e nuove terapie finalizzate al miglioramento della qualità della vita, attraverso i 41 studi clinici tutti orientati all’innovazione medica, e alla divulgazione di un corretto sapere scientifico
Cos’è il 5×1000
È una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche -IRPEF – a cui lo Stato rinuncia ed ha finalità di sostegno del volontariato, delle associazioni, di enti no profit e di finanziamento della ricerca scientifica e della università.
Scegliere di donare il proprio 5×1000 è semplice, completamente gratuito – non comporta alcun onere aggiuntivo – e la sua donazione non esclude la possibilità di donare anche l’8×1000.
Se non effettuerai la tua scelta, la quota del 5×1000 resterà allo Stato.
Come destinare il 5×1000 alla Fondazione Ettore Sansavini
È necessaria la tua firma e il nostro codice fiscale 01423950391 nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e della università” all’interno del modello per la dichiarazione dei redditi 2013.
Per scaricare il promemoria da portare con te dal tuo commercialista, clicca qui
Per sapere quali sono i progetti che la Fondazione Ettore Sansavini vuole condurre nel 2014clicca qui.
Condividi: